mercoledì 1 giugno 2016

Cuoci e frulla grande innovazione in cucina

Ciao a tutti è con immenso piacere che vi presento il mio nuovo alleato in cucina si chiama "Philips HR2098/30 Avance Collection Cuoci e Frulla.
Adesso vi starete chiedendo a cosa servirà mai uno strumento simile ...Ecco presto spiegato , come già lo dice il suo stesso nome con  il "Cuoci e Frulla" ,  si possono preparare svariate pietanze frullandole e cucinandole contemporaneamente  , insomma un metodo molto innovativo oltre che veloce nella preparazione di Vellutate, Zuppe , Composte, Salse, Alimenti per bambini, Zuppe fredde, Bevande e Dessert . Oltre che a poter preparare anche pietanze fredde.
Passiamo alla presentazione del piccolo mago in cucina :
L'elettrodomestico si compone di :
- Blocco motore con pannello di controllo e con piedini antiscivolo
- Vaso frullatore in vetro da 2 l resistente al calore
- Coperchio con misurino incorporato , ma estraibile
 Inoltre all'interno della confezione  troverete : manuale utente espresso in varie lingue
- Un ricettario contenente 40 ricette 


4 programmi preimpostati di cottura automatica (20~25 min)


4 diverse impostazioni di velocità con anello luminoso

Modalità di cottura manuale per il controllo della cottura        























Inoltre come potete vedere dalle foto è dotato di 4 programmi preimpostati (20/25 minuti ) oltre che alla modalità di cottura manuale che ci permette di regolare appunto sia il tempo che la temperatura della cottura delle pietanze
La lama a stella  ProBlend6 ci permette di frullare , tagliare , ma anche tritare il ghiaccio.
E' dotato di 4 diverse impostazioni di velocità con anello luminoso e funzione Pulse.
Ha una potenza di 1100W , la lama è estraibile quindi facile da lavare , ma fate attenzione a non tagliarvi in quanto molto tagliente, e tutte le parti possono essere lavati in lavastoviglie ad eccezione
dell' unità principale.

Passiamo adesso alla prova pratica... Ho deciso di realizzare una delle ricette contenuta nel ricettario : Vellutata di pomodoro classica : ingredienti
- 580g di pomodori (se maturi e di stagione meglio) al limite un'alternativa sarebbero i pomodori pelati.
- 135g di carote pelate
- 1 spicchio di aglio
- 40g di concentrato di pomodoro ( serve a rendere la vellutata più densa)
- 580ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1/2 cucchiaio di aceto di vino bianco
 - sale e pepe q.b.
 Se piace servire con panna o creme fraìche ( io non lo aggiunta in quanto a nessuno della mia famiglia piace la panna e/o la creme fraìche) comunque posso assicurarvi che il risultato è stato ottimo anche senza.





Ecco il piatto pronto e che bontà...
Nel frattempo che la vellutata di pomodoro si preparava ho svolto le mie faccende di casa e non potete capire quant'è bello non doversi fermare ogni 5 minuti per mescolare , mentre io svolgevo le mie faccende il cuoci e frulla mi preparava in pranzo.
Grazie a philips che mi ha dato questa fantastica opportunità di provare e sperimentare il CUOCI E FRULLA  da oggi mai più senza di lui un validissimo aiuto in cucina .
Se volete avere maggiori informazioni potete visitare il sito Philips cliccando questo link --->
 http://www.philips.it/c-m/prodotti-consumer
Vi saluto e vi rimando alla prossima recensione ;)